Loading...
Innovazione nella Scuola: 210 Milioni per Laboratori Avanzati negli Istituti Tecnici e Professionali
Editoriali

Innovazione nella Scuola: 210 Milioni per Laboratori Avanzati negli Istituti Tecnici e Professionali

Disponibile in formato audio

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito assegna oltre 210 milioni di euro a più di 1.000 istituti tecnici e professionali italiani per la realizzazione di laboratori innovativi, con l’obiettivo di rafforzare le competenze e favorire l’incontro tra formazione e mondo del lavoro.

Il Ministero dell’Istruzione e del Merito ha annunciato oggi l’assegnazione di 210 milioni di euro a oltre 1.000 istituti tecnici e professionali su tutto il territorio nazionale. Si tratta di una misura che mira a dotare le scuole di laboratori innovativi e avanzati, con uno sguardo rivolto alla modernizzazione del sistema formativo italiano.

Assegnazione dei fondi e destinatari

I fondi, stanziati con decreto ministeriale il 30 maggio scorso, sono stati attribuiti a seguito di un avviso pubblico che ha coinvolto sia istituti statali sia istituti paritari non commerciali. In particolare, la destinazione interessa anche la filiera tecnologico-professionale del cosiddetto “4+2”, rafforzando le opportunità per un ampio ventaglio di studenti. Oltre 1.000 scuole beneficeranno di queste risorse, con l’obiettivo di rendere l’insegnamento più efficace e allineato alle esigenze del mercato del lavoro.

Obiettivi dei laboratori innovativi

L’iniziativa punta a potenziare lo sviluppo di specifiche competenze tecniche e professionali, strettamente connesse ai relativi indirizzi di studio. Grazie ai nuovi laboratori, gli studenti avranno la possibilità di accedere a strumenti tecnologici d’avanguardia e metodologie didattiche aggiornate. Questo investimento rappresenta un passo decisivo verso una scuola più moderna, integrata e competitiva.

Le dichiarazioni del Ministro Valditara

Il Ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha sottolineato l’importanza dell’intervento: “Stiamo costruendo giorno dopo giorno un sistema formativo all’avanguardia, integrato e radicato nei territori grazie a laboratori innovativi, in grado di valorizzare i talenti, sviluppare solide competenze e rispondere alle esigenze del mondo produttivo. È questa la scuola del futuro che vogliamo realizzare, capace di offrire ai giovani una valida preparazione e concrete possibilità di lavoro.”

###

Pubblicato il: 1 ottobre 2025 alle ore 15:26

Natale Labia

Articolo creato da

Natale Labia

Articoli Correlati