Loading...
Presentazione di 'Cinquant'anni di mafia': un evento imperdibile a Palermo
Cultura

Presentazione di 'Cinquant'anni di mafia': un evento imperdibile a Palermo

Disponibile in formato audio

Il 14 marzo 2025 al Teatro Golden, Saverio Lodato presenta il suo libro accompagnato da voci storiche della lotta alla mafia.

Palermo si prepara ad accogliere un evento culturale di grande rilievo il 14 marzo 2025, quando al Teatro Golden verrà presentato il libro 'Cinquant'anni di mafia' scritto da Saverio Lodato e edito da Bur-Rizzoli. Questo libro, che offre una riflessione profonda sull'evoluzione della mafia in Italia, si inserisce in un contesto di maggiore consapevolezza e denuncia riguardo al fenomeno mafioso, che continua ad affliggere il paese.

Durante la presentazione, Lodato avrà l'onore di partecipare attivamente, condividendo con il pubblico la sua visione e le intuizioni che hanno caratterizzato il suo lavoro. Un elemento di particolare impatto sarà l'audio con la voce di Giovanni Falcone, uno dei simboli più illustri della lotta contro la mafia, che contribuirà a rendere l'atmosfera del evento ancor più suggestiva e toccante.

L'evento vedrà anche la partecipazione di figure di spicco nella lotta alla mafia, tra cui Salvatore Borsellino, il fratello del magistrato Paolo Borsellino, Nino Di Matteo, Luigi Li Gotti, Roberto Scarpinato e Luigi de Magistris. Questi interventi non solo arricchiranno il dibattito attorno al libro, ma offriranno anche spunti di riflessione sulla situazione attuale della giustizia in Italia e sull'importanza della memoria storica nella lotta al crimine organizzato.

In concomitanza con la presentazione del libro, sarà allestita una mostra fotografica che presenterà scatti iconici di Saverio Lodato e Giovanni Falcone, immagini che hanno raccontato e continuano a raccontare la storia di uomini e donne che si sono battuti contro la mafia. Questa esposizione rappresenta un'occasione unica per i partecipanti di immergersi nella memoria e nella storia di una lotta che ha segnato profondamente il nostro paese.

L'ingresso all'evento sarà libero fino ad esaurimento posti, rendendo possibile la partecipazione di un pubblico ampio e variegato, desideroso di approfondire le tematiche affrontate nel libro e di rendere omaggio alla memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la giustizia. La presentazione di 'Cinquant'anni di mafia' non è solo un momento letterario, ma un importante appuntamento civile che invita tutti a riflettere su un tema di stretta attualità.

Pubblicato il: 13 marzo 2025 alle ore 20:03

Articoli Correlati