Loading...
Lancio di Julia: L'Assistente Virtuale per il Giubileo di Roma
Cultura

Lancio di Julia: L'Assistente Virtuale per il Giubileo di Roma

Disponibile in formato audio

L'innovativa intelligenza artificiale offre informazioni turistiche in 80 lingue per i visitatori della capitale italiana.

Roma, 11 marzo 2025 – In occasione del Giubileo, il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha ufficialmente presentato Julia, un'assistente virtuale dotata di intelligenza artificiale, progettata per fornire informazioni turistiche e storiche a visitatori provenienti da tutto il mondo. Questa iniziativa, che si inserisce nel quadro degli eventi mirati a promuovere la cultura e la storia della capitale italiana, è destinata a rivoluzionare l'approccio alla valorizzazione del patrimonio artistico e culturale della città.

Julia offre un servizio in ben 80 lingue, rendendo accessibili informazioni precisi e dettagliate a un pubblico internazionale. I turisti potranno ricevere risposte rapide su una vasta gamma di argomenti, dai monumenti storici alle tradizioni locali, fino ai dettagli più pratici per organizzare la loro visita. Nonostante la vastità delle informazioni disponibili, Julia eccelle nel garantire l'affidabilità dei dati: tutte le informazioni fornite non vengono prelevate da fonti casuali sul web, ma derivano esclusivamente da fonti certificate.

Oltre a informazioni turistiche e storiche, Julia offre anche consigli utili per la permanenza nella città. I visitatori potranno ricevere suggerimenti su hotel e ristoranti, nonché indicazioni per servizi di pronto soccorso, contribuendo così a una visita sicura e confortevole.

Un altro elemento distintivo di Julia è la sua natura gratuita e in costante aggiornamento. Questo aspetto è particolarmente importante in un contesto turistico in continua evoluzione, dove eventi, mostre e cambiamenti nei servizi possono influenzare l'esperienza del visitatore.

Con il lancio di Julia, il sindaco Gualtieri sottolinea l'impegno della città nel rendere Roma sempre più aperta e accogliente per tutti. Questa iniziativa non solo mira a sostenere il turismo, ma anche a rafforzare l'immagine di Roma come una metropoli tecnologicamente avanzata e attenta alle esigenze dei suoi visitatori.

Pubblicato il: 11 marzo 2025 alle ore 12:14

Articoli Correlati