L'Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha recentemente fornito chiarimenti importanti riguardo alla partecipazione di dipendenti pubblici a seminari e convegni. Secondo la FAQ C9 pubblicata dall'ANAC, non è necessario per i dipendenti acquisire il Codice identificativo di gara (Cig) per partecipare a questi eventi. Questo chiarimento si rivela fondamentale per le amministrazioni pubbliche, in quanto semplifica il processo di partecipazione a eventi formativi senza il pesante onere burocratico associato all'acquisizione del Cig.
La distinzione tra seminari e corsi di formazione è stata evidenziata dall'ANAC. Mentre i corsi di formazione acquistati dalle amministrazioni pubbliche richiedono effettivamente un Cig, la partecipazione a seminari e convegni non rientra nella categoria di appalto di servizi di formazione, esentando così i dipendenti pubblici da questo requisito. Ciò significa che i dipendenti possono accedere a opportunità di aggiornamento professionale senza le complicazioni legate alla burocrazia.
Questo intervento dell'ANAC rappresenta un passo importante per snellire e rendere più accessibili le procedure per l'aggiornamento formativo dei dipendenti pubblici, promuovendo la formazione continua senza ostacolare l'accesso a eventi che possono arricchire il bagaglio professionale e le competenze dei lavoratori del settore pubblico. La partecipazione a seminari e convegni diventa così un'opportunità da cogliere con maggiore facilità, contribuendo a una cultura di sviluppo e innovazione all'interno delle amministrazioni.