Il Ministero dell’istruzione e del merito ha recentemente reso pubbliche delle slide dettagliate relative agli esami di maturità del 2025. Questo importante documento è stato redatto dalla dott.ssa Flaminia Giorda, Coordinatrice della Struttura tecnica esami di Stato, e pone l'accento su alcune modifiche significative che interesseranno gli studenti e il modo in cui affronteranno gli esami.
Le novità principali sono state chiaramente indicate in rosso all'interno delle slide, consentendo a tutti gli interessati di identificare facilmente le variazioni rispetto agli anni precedenti. Tra i cambiamenti più rilevanti vi sono le novità riguardanti il comportamento e l’elaborato, nonché le modalità di assegnazione del credito scolastico e il Progetto di Crescita e Transizione Orientativa (PCTO).
Queste modifiche sono il risultato di un’analisi attenta delle esigenze degli studenti e delle sfide che devono affrontare nel percorso verso la maturità. Il Ministero, infatti, si è mostrato particolarmente attento a creare un contesto di esame che possa meglio riflettere le competenze richieste nel mondo attuale.
Le slide sono state diffuse il 11 aprile 2025, fornendo così tempo sufficiente a scuole e studenti di prepararsi adeguatamente a tali cambiamenti. Gli insegnanti e gli studenti sono invitati a consultare il materiale per essere aggiornati riguardo i requisiti e le attese per il prossimo esame di Stato.
In conclusione, le novità comunicate dal Ministero rappresentano un passo significativo nella continua evoluzione del sistema educativo italiano, mirato a garantire che gli studenti siano non solo preparati per gli esami, ma anche per affrontare le sfide future in un contesto lavorativo in continua mutazione.