Interpello ATA Riccione: Opportunità di Assistente Tecnico AR17 al Liceo A. Volta – F. Fellini fino a Giugno 2026
Indice
* Introduzione * Il profilo professionale richiesto: Assistente Tecnico AR17 * Dettagli del bando ATA liceo Riccione * Durata e condizioni contrattuali della supplenza ATA 2025 2026 * Orario di lavoro e sede di servizio * Requisiti di accesso al bando e titoli richiesti * Modalità di presentazione della domanda e scadenza * Suggerimenti per la compilazione della domanda * Prospettive professionali per gli assistenti tecnici AR17 * L’importanza del profilo tecnico nelle scuole Emilia Romagna * Domande Frequenti sull’interpello ATA Riccione * Conclusioni e sintesi
Introduzione
Il Liceo “A. Volta – F. Fellini” di Riccione ha pubblicato un bando interpello ATA Riccione, rivolto al personale interessato a ricoprire il ruolo di assistente tecnico AR17 per la copertura di una supplenza annuale fino al 30 giugno 2026. Si tratta di un’interessante offerta lavoro scuola Riccione dedicata in particolare a chi possiede competenze nell’ambito della ripresa cinematografica e televisiva, e desidera lavorare in una realtà dinamica e stimolante all’interno del panorama scolastico dell’Emilia Romagna.
In questo articolo andremo ad approfondire in dettaglio tutte le informazioni utili sul bando ATA liceo Riccione, specificando il profilo richiesto, i requisiti di accesso, l’orario di lavoro, la durata della supplenza, nonché le modalità di presentazione della domanda e le relative scadenze. Analizzeremo anche le prospettive lavorative per il profilo AR17 e l’importanza di figure tecniche specializzate all’interno delle scuole, oggi sempre più orientate verso l’innovazione tecnologica e i nuovi linguaggi della comunicazione.
Il profilo professionale richiesto: Assistente Tecnico AR17
La figura oggetto della selezione è quella dell’assistente tecnico AR17: un professionista con competenze specifiche nelle tecnologie di ripresa cinematografica e televisiva. Tale profilo rientra fra le principali categorie del Personale Amministrativo, Tecnico e Ausiliario (ATA) nella scuola pubblica italiana.
L’assistente tecnico AR17 si occupa principalmente di:
* Supportare le attività didattiche e laboratoriali che coinvolgono strumenti di ripresa, montaggio e produzione audiovisiva; * Gestire le attrezzature tecnologiche, assicurandone il corretto funzionamento e la manutenzione ordinaria; * Collaborare alla realizzazione di progetti scolastici legati all’audiovisivo e ai linguaggi digitali; * Fornire assistenza tecnica ai docenti e agli studenti nelle fasi di sperimentazione video e cinematografica; * Contribuire all’organizzazione di eventi, mostre e altre iniziative promosse dall’istituto.
All’interno di una realtà come il Liceo A. Volta – F. Fellini di Riccione, che valorizza percorsi didattici legati al mondo dell’arte e della comunicazione, la presenza di questa figura è strategica per sostenere la qualità dell’offerta formativa e favorire l’innovazione didattica.
Dettagli del bando ATA liceo Riccione
Il bando ATA profilo tecnico scuole Emilia Romagna pubblicato in data 23 settembre 2025 prevede l’assegnazione di una supplenza annuale per la copertura del posto di assistente tecnico AR17 con riferimento alla disciplina "Ripresa Cinematografica e Televisiva". La sede della prestazione è il Liceo “A. Volta – F. Fellini”, ubicato in Via Piacenza, 28 – 47838 Riccione (RN).
Fra i punti chiave dell’interpello ATA Riccione troviamo:
* Una durata contrattuale che va dal 29 settembre 2025 al 30 giugno 2026; * Un orario settimanale di 36 ore distribuite su 6 giorni; * La scadenza tassativa per la presentazione delle domande fissata alle ore 8:00 del 27 settembre 2025.
Tale offerta lavoro scuola Riccione rappresenta dunque un’opportunità concreta per tecnici specializzati interessati ad una supplenza significativa e di lunga durata in ambito scolastico.
Durata e condizioni contrattuali della supplenza ATA 2025 2026
Il contratto di supplenza previsto rientra nell’alveo dei cosiddetti "contratti annuali", con termine fissato al 30 giugno 2026. Questo significa che il personale selezionato sarà inserito nell’organico scolastico per l’intero anno scolastico, garantendo così la necessaria continuità nelle attività tecniche e di supporto didattico.
Le condizioni di impiego sono disciplinate dal Contratto Collettivo Nazionale di Lavoro (CCNL) comparto scuola, sia per quanto riguarda gli aspetti normativi che retributivi. Gli assistenti tecnici ATA beneficiano di:
* Retribuzione mensile rapportata alle ore settimanali previste e alle tabelle ministeriali; * Diritti a ferie, permessi retribuiti e altri istituti previsti dal CCNL; * Accesso a corsi di formazione, aggiornamento e opportunità di carriera interna.
Il contratto scuola fino giugno 2026 costituisce dunque una formula favorevole sia in ottica di stabilità occupazionale che per sviluppare esperienze in ambito tecnico-didattico.
Orario di lavoro e sede di servizio
Il bando prevede un impegno lavorativo di 36 ore settimanali distribuite su 6 giorni. Si tratta della tipica articolazione dell’orario per il personale ATA profilo tecnico scuole Emilia Romagna, che consente di presidiare le esigenze operative dei laboratori scolastici e di assicurare la necessaria assistenza durante tutta la settimana.
La sede di servizio è situata presso il Liceo “A. Volta – F. Fellini” di Riccione (Via Piacenza, 28), istituto noto per i suoi percorsi di eccellenza in ambito artistico, audiovisivo e tecnologico. L’ambiente di lavoro è stimolante, dinamico e caratterizzato da una forte attenzione all’innovazione e alla formazione continua.
Requisiti di accesso al bando e titoli richiesti
La partecipazione all’interpello ATA Riccione per assistente tecnico AR17 è subordinata al possesso di specifici titoli di studio e requisiti previsti dal Ministero dell’Istruzione per la relativa area professionale.
In base alla normativa vigente (DM 717/2014 e successive integrazioni), rientrano tra i titoli di accesso:
* Diploma di istituto tecnico (indirizzi: audiovisivo, elettronica, telecomunicazioni, informatica, produzioni audiovisive, ecc.); * Altri diplomi equipollenti riconosciuti validi per l’area AR17; * Eventuale esperienza pregressa in scuole o realtà produttive legate al settore audiovisivo.
È richiesta inoltre:
* Cittadinanza italiana o di uno Stato membro UE; * Idoneità fisica allo svolgimento delle mansioni; * Assenza di condanne penali e godimento dei diritti civili e politici.
La valutazione dei titoli e dei servizi eventualmente già prestati rappresenta una componente significativa nella selezione del personale per questa tipologia di supplenza ATA 2025 2026.
Modalità di presentazione della domanda e scadenza
Per partecipare all’interpello ATA Riccione è necessario presentare la candidatura entro e non oltre le ore 8:00 del 27 settembre 2025. Le domande pervenute dopo tale termine non saranno prese in considerazione.
La domanda va redatta in base alle indicazioni del bando pubblicato dal liceo e dovrà contenere:
* Dati anagrafici e recapiti personali; * Dichiarazione di possesso dei requisiti e dei titoli richiesti; * Eventuali autocertificazioni relative a servizi prestati; * Copia del documento d’identità valido.
Normalmente la domanda può essere trasmessa o consegnata:
* via posta elettronica certificata (PEC) all’indirizzo specificato nel bando; * di persona, presso la segreteria del liceo durante l’orario di apertura.
È importante leggere con attenzione tutte le modalità indicate nella comunicazione ufficiale e allegare la documentazione necessaria, onde evitare esclusioni per vizi formali.
Suggerimenti per la compilazione della domanda
Una corretta compilazione della domanda rappresenta un elemento cruciale per poter accedere alla selezione bando ATA liceo Riccione. Ecco alcuni suggerimenti pratici:
* Assicurarsi di inserire tutti i dati richiesti e verificare più volte la completezza della documentazione allegata; * Indicare con precisione eventuali esperienze pregresse attinenti all’area AR17; * Utilizzare modelli o fac-simile eventualmente messi a disposizione dall’istituto; * Firma in originale o firma digitale dove prescritto; * Conservare la ricevuta o la copia dell’invio della domanda.
Una domanda precisa e completa può risultare decisiva in caso di parità di titoli tra più candidati.
Prospettive professionali per gli assistenti tecnici AR17
L’opportunità di lavorare come assistente tecnico AR17 presso una struttura scolastica di prestigio come il Liceo A. Volta – F. Fellini di Riccione offre vantaggi sia sotto il profilo professionale che umano. Questo profilo trova sbocchi lavorativi non solo nella scuola, ma anche nel settore audiovisivo, produttivo, nelle società di servizi audiovisivi, televisioni e imprese che operano nel campo della comunicazione.
L’esperienza maturata in ambito scolastico:
* Permette di aggiornare e consolidare competenze tecnologiche; * Consente di lavorare a stretto contatto con giovani e docenti; * Oli offre occasioni di partecipare a progetti innovativi e interdisciplinari; * Può agevolare l’accesso a percorsi di formazione e concorsi pubblici futuri.
Il profilo dell’assistente tecnico ripresa cinematografica è particolarmente richiesto nell’attuale panorama, caratterizzato dalla crescente domanda di competenze digitali e multimediali.
L’importanza del profilo tecnico nelle scuole Emilia Romagna
Il rafforzamento dei profili tecnici nelle scuole secondarie dell’Emilia Romagna risponde a una strategia regionale che mira a:
* Sostenere l’innovazione didattica grazie all’introduzione di laboratori sempre più attrezzati; * Potenziare le competenze digitali degli studenti; * Rafforzare i legami tra scuola, territorio e imprese dei settori creativi e tecnologici; * Supportare la realizzazione di progetti PON e percorsi PCTO (ex alternanza scuola-lavoro) in ambito audiovisivo.
In quest’ottica, la figura dell’assistente tecnico AR17 assume un ruolo chiave nel garantire che la scuola possa restare al passo con i cambiamenti tecnologici, offrendo agli studenti l’opportunità di misurarsi direttamente con strumenti innovativi e linguaggi d’avanguardia.
Domande Frequenti sull’interpello ATA Riccione
1. Qual è la scadenza ultima per presentare la domanda?
* Le domande devono essere inviate entro e non oltre le ore 8:00 del 27 settembre 2025.
1. Quali titoli consentono l’accesso alla selezione?
* Sono necessari diplomi tecnici attinenti all’area AR17 (es. audiovisivo, informatica, produzioni audiovisive, ecc.).
1. C’è possibilità di proroga del contratto oltre il 30 giugno 2026?
* Il contratto è al momento previsto fino al 30 giugno 2026, eventuali proroghe saranno oggetto di successiva valutazione.
1. Dove trovare ulteriori informazioni o chiarimenti?
* Sul sito del Liceo “A. Volta – F. Fellini” di Riccione o contattando la segreteria dell’istituto.
1. Cosa succede se la domanda viene inviata dopo la scadenza?
* La domanda verrà considerata nulla e non sarà valutata dalla commissione.
Conclusioni e sintesi
Il bando per assistente tecnico AR17 indetto dal Liceo “A. Volta – F. Fellini” di Riccione si configura come una delle più interessanti supplenze ATA 2025 2026 disponibili nell’ambito scolastico della regione. La durata annuale del contratto, l’articolazione dell’orario lavorativo e la possibilità di operare in un contesto fortemente orientato all’innovazione costituiscono fattori di attrattiva rilevanti per i professionisti in possesso dei requisiti richiesti.
Ricordiamo che il termine per la presentazione delle domande è fissato alle ore 8:00 del 27 settembre 2025 e che la cura nella compilazione della domanda rappresenta un requisito fondamentale per accedere a questa opportunità.
In sintesi, questa offerta lavoro scuola Riccione rappresenta un’occasione unica per consolidare la propria esperienza nel settore tecnico-audiovisivo e contribuire allo sviluppo di competenze innovative al servizio della formazione dei giovani.