Roma ospita dal 5 al 9 maggio 2025 il Geo Global Forum, un importante incontro che riunisce circa 600 esperti da diverse nazioni, impegnati nell'osservazione della Terra. Questo forum, promosso dalla Commissione Europea e dall'Agenzia Spaziale Italiana (ASI) in collaborazione con il Group on Earth Observations, si propone di affrontare temi fondamentali per la nostra epoca, tra cui il monitoraggio dei cambiamenti climatici e la gestione sostenibile delle risorse ambientali.
Durante il forum, la plenaria del GEO avrà luogo il 7 e 8 maggio, momento in cui i partecipanti discuteranno e adotteranno un piano d'azione mirato a rendere più efficaci gli sforzi di monitoraggio e analisi dei dati ambientali. Questi dati, infatti, si prevede possano generare un valore economico significativo, stimato in circa 700 miliardi di dollari entro il 2030, confermando così l'importanza non solo ambientale, ma anche economica dell'osservazione della Terra.
Il Geo Global Forum 2025 si presenta quindi come un appuntamento fondamentale per ricercatori, politici e rappresentanti di settore, uniti nella missione di comprendere e proteggere il nostro pianeta.