{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

Scuole di Specializzazione Medica: 15.088 Posti Disponibili per l'Anno Accademico 2024/2025

tutti i dettagli su finanziamenti, scadenze e procedure di immatricolazione.

Il Ministero dell'Università e della Ricerca (MUR) annuncia la disponibilità di 15.088 posti per le Scuole di Specializzazione Medica per l'anno accademico 2024/2025. Questa comunicazione rappresenta un passo significativo per i laureati in Medicina e Chirurgia che aspirano a proseguire la loro formazione specialistica.

Distribuzione dei Posti Disponibili

Dei 15.088 posti totali:

* 14.483 sono finanziati con risorse statali. * 559 posti aggiuntivi sono sostenuti da fondi regionali. * 46 contratti sono resi possibili grazie a stanziamenti di altri enti pubblici e privati. * 195 posti sono riservati alle categorie indicate dall'articolo 35 del Decreto Legislativo n. 368 del 1999, che include la sanità militare e il servizio sanitario nazionale.

Questa ripartizione mira a garantire una formazione specialistica adeguata e a rispondere alle esigenze del sistema sanitario nazionale.

Procedure di Iscrizione e Scadenze

I candidati interessati devono seguire le seguenti scadenze:

* Scelta della tipologia e della sede: da martedì 23 settembre a lunedì 29 settembre 2025. Le preferenze possono essere indicate tramite il portale www.universitaly.it, accedendo alla propria pagina personale.

* Pubblicazione delle assegnazioni: prevista per martedì 30 settembre 2025.

* Immatricolazioni: da martedì 30 settembre a lunedì 6 ottobre 2025. Durante questo periodo, i candidati assegnati potranno completare la procedura di immatricolazione presso le Scuole di Specializzazione di assegnazione.

È fondamentale rispettare queste scadenze per assicurarsi l'accesso alle Scuole di Specializzazione.

Dettagli sulla Prova di Ammissione

La prova di ammissione per le Scuole di Specializzazione Medica si è svolta a livello nazionale lo scorso 22 luglio 2025. La selezione ha previsto una prova scritta composta da 140 quesiti a risposta multipla, ciascuno con cinque possibili risposte, da completare in un tempo massimo di 210 minuti. I quesiti hanno riguardato argomenti caratterizzanti il corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia e settori scientifico-disciplinari specifici delle diverse tipologie di scuola.

Inizio delle Attività Didattiche

Le attività didattiche per i medici immatricolati nelle Scuole di Specializzazione di area sanitaria per l'anno accademico 2024/2025 avranno inizio il 1° novembre 2025. Questo segna l'avvio ufficiale del percorso formativo specialistico per i nuovi specializzandi.

Conclusione

L'annuncio del MUR riguardante i 15.088 posti disponibili per le Scuole di Specializzazione Medica rappresenta un'opportunità significativa per i laureati in Medicina che desiderano proseguire la loro formazione specialistica. È essenziale che i candidati rispettino le scadenze indicate e seguano attentamente le procedure di iscrizione per garantire la loro partecipazione al percorso formativo.

Per ulteriori dettagli e aggiornamenti, si consiglia di consultare il sito ufficiale del MUR e il portale www.universitaly.it.

*Fonte: Ministero dell'Università e della Ricerca*

Pubblicato il: 26 settembre 2025 alle ore 15:23