{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

Salvatore Rizzello nuovo presidente della Rete Assi: un impulso all’alta formazione universitaria in Italia

Your browser doesn't support HTML5 audio

Audio version available

Salvatore Rizzello, economista di fama e direttore della Scuola Superiore Isufi, assume la guida della Rete Assi, l’associazione che riunisce le principali scuole superiori universitarie italiane. La sua nomina segna una nuova fase di crescita per la formazione di eccellenza rivolta ai giovani talenti accademici.

Salvatore Rizzello, professore ordinario di Economia Politica presso il Dipartimento di Scienze Umane e Sociali dell’Università del Salento e direttore della Scuola Superiore Isufi, è stato recentemente nominato presidente della Rete Assi – Associazione delle scuole superiori universitarie italiane. La Rete Assi, fondata con Decreto del Ministero dell’Università e della Ricerca nel 2023 e attiva dal 2024, coinvolge dieci prestigiose scuole universitarie italiane con l’obiettivo di promuovere l’eccellenza accademica e sostenere i giovani talenti.

Il profilo di Salvatore Rizzello

_Docente con una lunga esperienza accademica sia in Italia che all’estero_, Salvatore Rizzello è noto per le sue ricerche in economia cognitiva, sperimentale e istituzionale. Alla guida di Isufi, ha contribuito a sviluppare percorsi interdisciplinari e a consolidare la reputazione della scuola come hub per l’innovazione e la formazione di alto profilo.

La missione della Rete Assi

La Rete Assi si propone di:

* Favorire l’ingresso dei giovani nelle carriere di ricerca e nelle professioni accademiche * Promuovere percorsi di alta formazione interdisciplinare e internazionale * Collaborare strettamente con il sistema universitario italiano e il tessuto sociale e produttivo

Questa sinergia permette di valorizzare competenze, esperienze e progetti comuni nell’ambito dell’istruzione superiore.

Il ruolo della Scuola Superiore Isufi

Fondata nel 1999, la Scuola Superiore Isufi rappresenta un punto di riferimento per l’interdisciplinarità e la valorizzazione del merito nell’Università del Salento. Isufi offre programmi avanzati in ambito economico-giuridico, tecnico-scientifico e umanistico-sociale, con particolare attenzione allo sviluppo delle soft skills e all’internazionalizzazione.

Obiettivi e prospettive future

Nel suo discorso di insediamento, Rizzello ha sottolineato l’importanza di rafforzare il dialogo tra le scuole della rete e di ampliare le opportunità per gli studenti, affinché diventino protagonisti del futuro accademico e professionale del Paese. Il rettore dell’Università del Salento, Fabio Pollice, ha espresso soddisfazione per la nomina, evidenziando il valore aggiunto che l’esperienza di Rizzello può apportare alla crescita della Rete Assi.

###

Pubblicato il: 24 settembre 2025 alle ore 14:48