Le elezioni regionali in Calabria, tenutesi il 5 e 6 ottobre 2025, hanno confermato Roberto Occhiuto (Forza Italia) alla guida della regione. Sostenuto dalla coalizione di centrodestra, Occhiuto ha ottenuto una netta vittoria sullo sfidante di centrosinistra, Pasquale Tridico.
Risultati elettorali dettagliati
A scrutinio quasi completato, i risultati indicano:
* Roberto Occhiuto: circa il 58% dei voti * Pasquale Tridico: circa il 41% dei voti * Francesco Toscano (Democrazia Sovrana Popolare): circa l'1% dei voti
La coalizione di centrodestra, composta da Fratelli d'Italia, Lega, Forza Italia e Noi Moderati, ha consolidato la propria posizione in regione. Dall'altra parte, il centrosinistra, con il Partito Democratico, Alleanza Verdi-Sinistra, Movimento 5 Stelle e Italia Viva, non è riuscito a colmare il divario.
Affluenza alle urne e confronto storico
L'affluenza alle urne è stata del 43,1%, evidenziando una leggera diminuzione rispetto al 44,4% registrato nelle elezioni del 2021. Questo dato sottolinea una persistente disaffezione dell'elettorato calabrese nei confronti della politica regionale.
Dichiarazioni dei candidati
Roberto Occhiuto ha espresso soddisfazione per il risultato ottenuto, sottolineando l'importanza di proseguire il lavoro iniziato nel precedente mandato. Ha dichiarato: "Questa vittoria rappresenta la fiducia dei calabresi nel nostro operato e nelle nostre proposte per il futuro della regione."
Pasquale Tridico, riconoscendo la sconfitta, ha affermato: "Accettiamo il verdetto delle urne e continueremo a lavorare per rappresentare al meglio le istanze dei cittadini calabresi."
Conclusioni
La rielezione di Roberto Occhiuto conferma la predominanza del centrodestra in Calabria. Tuttavia, la bassa affluenza evidenzia la necessità di un rinnovato impegno per coinvolgere maggiormente l'elettorato e affrontare le sfide socio-economiche della regione.