{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

Inaugurazione dell'Anno Accademico 2024/2025 all'Università di Ferrara: un evento da non perdere

Your browser doesn't support HTML5 audio

Audio version available

La cerimonia si svolgerà il 25 marzo al Teatro Nuovo con importanti relatori e una prolusione di Amalia Ercoli Finzi

L'Università di Ferrara, nota anche come UniFe, è pronta a dare il via all'Anno Accademico 2024/2025 con una cerimonia di inaugurazione che si terrà martedì 25 marzo alle ore 11 presso il Teatro Nuovo, situato in piazza Trento Trieste, 52. Questo evento, che segna il 634esimo anno dalla fondazione dell'Ateneo, rappresenta un momento significativo per la comunità accademica e per la città di Ferrara.

La Magnifica Rettrice, Laura Ramaciotti, prenderà la parola per illustrare le iniziative e gli obiettivi dell'Università per il nuovo anno accademico, evidenziando i traguardi raggiunti e le sfide future che attendono il corpo docente e gli studenti. La sua relazione sarà un'opportunità non solo per riflettere sui progressi compiuti, ma anche per delineare la visione e le strategie che guideranno l'Ateneo nei prossimi anni.

Durante la cerimonia, saranno presenti anche figure importanti della comunità accademica e locale, tra cui Ludovico Nanetti e Francesca Zucchini, che contribuiranno al dibattito e porteranno il loro punto di vista sui temi attuali della formazione e della ricerca.

Un momento culminante della cerimonia sarà la prolusione tenuta da Amalia Ercoli Finzi, una rinomata scienziata e accademica, il cui intervento è atteso per gli spunti di riflessione che offrirà riguardo all'importanza dell'istruzione e alla responsabilità delle istituzioni accademiche nel promuovere la cultura e il sapere.

L'Università di Ferrara invita tutta la cittadinanza e gli studenti a partecipare a questo evento significativo che celebra non solo un nuovo inizio, ma anche la lunga tradizione di eccellenza educativa che caratterizza l'Ateneo. La cerimonia si preannuncia come un'importante occasione di incontro e di confronto, nonché un momento di festa per tutti coloro che fanno parte della grande famiglia di UniFe.

Pubblicato il: 7 marzo 2025 alle ore 16:11