{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

ASUS ROG rivoluziona il gaming: tutte le novità svelate al Computex 2025

Your browser doesn't support HTML5 audio

Audio version available

Dai monitor ultra-veloci alle periferiche hi-tech: una panoramica completa dei prodotti più innovativi di ASUS Republic of Gamers presentati a Taipei

ASUS ROG rivoluziona il gaming: tutte le novità svelate al Computex 2025

Indice dei contenuti

1. Introduzione: Computex 2025 e la presenza di ASUS ROG 2. ROG Strix Ace XG248QSG: il monitor gaming dal refresh rate record 3. ROG Strix OLED XG34WCDMTG: Google TV e OLED per un'esperienza immersiva 4. La tastiera split ROG Falcata: ergonomia e innovazione a 75% 5. Mouse ROG Harpe II Ace: leggerezza e precisione ai massimi livelli 6. Router TUF Gaming TUF-BE9400: WiFi 7 e Multi-Link Operation per reti senza limiti 7. Il contesto del mercato gaming nel 2025 8. Confronto con la concorrenza e tendenze future 9. Sintesi e prospettive per il gaming ASUS Republic of Gamers

Introduzione: Computex 2025 e la presenza di ASUS ROG

Il Computex 2025 di Taipei si conferma anche quest’anno una delle più importanti manifestazioni mondiali dedicate alle tecnologie di ultima generazione. Tra i protagonisti assoluti spicca ASUS, con la celebre divisione dedicata ai gamer, la Republic of Gamers (ROG). Nell’edizione 2025, i riflettori sono stati puntati sulle _novità gaming ASUS 2025_, con una serie di prodotti e accessori progettati per soddisfare le esigenze non solo dei giocatori professionisti, ma anche degli appassionati che desiderano prestazioni estreme e personalizzazione ai massimi livelli.

Durante l’evento, ASUS ha presentato una gamma diversificata di novità, confermando la vocazione all’innovazione che contraddistingue la casa taiwanese. Le novità gaming ASUS abbracciano segmenti fondamentali come monitor, tastiere, mouse e soluzioni per connettività di rete, tutti pensati per offrire un vantaggio competitivo sui campi di gioco virtuali. Vediamo nel dettaglio i prodotti di punta annunciati nelle scorse settimane.

ROG Strix Ace XG248QSG: il monitor gaming dal refresh rate record

Tra i protagonisti indiscussi del Computex 2025 c’è senza dubbio il ROG Strix Ace XG248QSG, un monitor che segna un nuovo standard di riferimento grazie al suo incredibile refresh rate di 610Hz. Un valore mai visto prima su uno schermo dedicato al gaming competitivo.

Questo monitor di fascia alta offre risposte fulminee e una fluidità visiva inarrivabile, rivolgendosi in particolare ai professionisti degli eSport e ai giocatori che cercano ogni minimo vantaggio competitivo. Le principali specifiche tecniche includono:

* Refresh rate di 610Hz, ideale per chi gioca a titoli FPS ad alta velocità come Valorant e CS2 * Tempo di risposta ultra-basso per minimizzare l’input lag * Tecnologia Adaptive Sync per eliminare tearing e stuttering * Colori vivaci e neri profondi, grazie a un pannello evoluto che valorizza ogni dettaglio

L’arrivo di questo monitor indica come la corsa all’eccellenza nelle periferiche gaming non si sia affatto fermata e come ASUS intenda mantenere la leadership nel mercato delle soluzioni hi-tech per il gioco competitivo.

ROG Strix OLED XG34WCDMTG: Google TV e OLED per un'esperienza immersiva

Se il refresh rate è fondamentale per il gaming competitivo, la qualità dell’immagine e la versatilità sono altrettanto importanti per chi cerca un display _tuttofare_. Ecco perché ha destato grande interesse il ROG Strix OLED XG34WCDMTG, un monitor curvo con pannello OLED da 34 pollici che per la prima volta integra anche Google TV.

La combinazione tra la resa cromatica superiore dell’OLED e le funzionalità smart di Google TV consente di passare senza soluzione di continuità dal gaming allo streaming, trasformando la postazione in un vero hub multimediale. Le specifiche chiave includono:

* Risoluzione elevata e curvatura ideale per la massima immersività * Compatibilità HDR e neri perfetti grazie alla tecnologia OLED * Google TV integrata per accedere direttamente ad app come YouTube, Netflix e servizi di cloud gaming * Design senza compromessi, pensato sia per il comfort che per l’estetica

Questa novità conferma la tendenza di ASUS ROG ad anticipare le esigenze di un pubblico sempre più esigente e trasversale, dove il confine tra lavoro, intrattenimento e gaming tende a sfumare.

La tastiera split ROG Falcata: ergonomia e innovazione a 75%

Tra i nuovi accessori gaming ASUS presentati spicca la tastiera gaming ROG Falcata, che si fa notare da subito per il suo design split a 75%. Questa scelta progettuale permette una personalizzazione della posizione delle mani senza precedenti, migliorando notevolmente l’ergonomia durante le lunghe sessioni di gioco.

Le caratteristiche che differenziano la ROG Falcata dalla concorrenza sono molteplici:

* Struttura divisa che consente di separare le due metà della tastiera, riducendo la tensione su polsi e spalle * Form factor compatto al 75%, perfetto anche per le scrivanie più piccole o le configurazioni multi-device * Switch meccanici di qualità, ottimizzati per la risposta rapida e la durata nel tempo * Retroilluminazione RGB personalizzabile su ogni tasto, per un look aggressivo e sempre personalizzabile * Compatibilità con software di gestione avanzato ASUS Armoury Crate

L’introduzione della ROG Falcata evidenzia l’attenzione di ASUS alle tematiche della salute ergonomica dei gamer, oggi sempre più sensibili a prevenire fastidi muscolari e posture errate.

Mouse ROG Harpe II Ace: leggerezza e precisione ai massimi livelli

Altro protagonista assoluto tra i nuovi accessori gaming ASUS 2025 è il mouse ROG Harpe II Ace, una periferica studiata per garantire massima competitività e comfort. Il peso di soli 48 grammi lo colloca di diritto tra i mouse più leggeri mai realizzati, senza sacrificare nulla in termini di robustezza e precisione.

Le peculiarità che rendono il ROG Harpe II Ace una scelta top per i gamer competitivi sono:

* Peso piuma di 48 grammi, ideale per movimenti rapidi e precisi durante le sessioni eSport * Sensore ottico di ultima generazione con DPI elevatissimo e regolabile * Design ergonomico, studiato per adattarsi a ogni tipo di grip * Pulsanti programmabili e memoria onboard per profili personalizzati * Compatibilità wireless a bassa latenza per la massima libertà di movimento

Questi dettagli fanno della nuova proposta ASUS una periferica capace di accontentare sia il pro player più esigente che l’utente occasionale in cerca di prestazioni senza compromessi.

Router TUF Gaming TUF-BE9400: WiFi 7 e Multi-Link Operation per reti senza limiti

La connettività è un punto nevralgico per qualsiasi configurazione da gioco moderna. ASUS risponde alle richieste più avanzate con il router TUF Gaming TUF-BE9400, un concentrato di tecnologia che introduce il supporto al nuovo standard WiFi 7 e alla funzione Multi-Link Operation.

Tra i punti di forza di questo router troviamo:

* Supporto a WiFi 7, nuova frontiera della connettività wireless, pensata per superare limiti di banda, latenza e congestione * Multi-Link Operation che consente di collegarsi su più bande contemporaneamente, ottimizzando la velocità e la stabilità anche in ambienti affollati * Design robusto, tipico della linea TUF, che richiama la solidità e l’affidabilità miliare * Numerose porte fisiche per una gestione cablata efficiente di più dispositivi * Tool avanzati per il controllo parentale e la sicurezza di rete, a tutela di ogni membro della famiglia

Questo prodotto si colloca come soluzione ideale per chi desidera un’esperienza online priva di lag, sia per il gaming che per lo streaming 8K o la realtà virtuale, confermando la posizione di ASUS in prima linea tra i produttori di hardware per _reti domestiche avanzate_.

Il contesto del mercato gaming nel 2025

Le presentazioni di ASUS ROG Computex 2025 si inseriscono in un panorama estremamente dinamico, dove la crescita del mercato gaming si accompagna a esigenze sempre più sofisticate da parte degli utenti. Secondo gli ultimi dati, il segmento delle periferiche gaming e degli accessori premium registra tassi di crescita a doppia cifra, trainato dalla diffusione degli eSport e dalla maggiore attenzione verso ergonomia, qualità visiva e personalizzazione.

In questo scenario, i prodotti ASUS ROG Computex rispondono non solo alla domanda di performance, ma anche a necessità come la sicurezza digitale, la sincronizzazione tra dispositivi e la gestione dello smart home gaming, dove ogni elemento hardware deve dialogare connesso e in armonia.

Confronto con la concorrenza e tendenze future

Analizzando le novità ASUS alla luce delle offerte concorrenti, è evidente come l’azienda punti a distinguersi su diversi fronti. La rincorsa a refresh rate sempre più elevati, la diffusione dell’OLED nei monitor, l’introduzione di standard di rete all’avanguardia e il focus sull’ergonomia rappresentano trend trasversali a tutti i principali marchi, ma ASUS cerca di integrarli in una gamma coerente e sinergica.

Alcune differenze significative:

* ASUS è tra i primi a spingere il WiFi 7 nel mercato consumer * L’adozione di Google TV direttamente nel monitor OLED offre una user experience latina e innovativa * Il design split della tastiera Falcata non ha molti equivalenti tra i big brand * Il mouse Harpe II Ace punta su leggerezza estrema senza penalizzare la qualità costruttiva

Questo indirizzo fa pensare che nei prossimi anni vedremo una sempre maggiore integrazione tra accessori, software di gestione centralizzata e servizi “cross device”, con la possibilità di personalizzare l’intera postazione di gioco secondo le proprie abitudini.

Sintesi e prospettive per il gaming ASUS Republic of Gamers

Le novità gaming ASUS 2025 presentate al Computex evidenziano un rinnovato impegno dell’azienda nel coniugare potenza, innovazione e attenzione all’utente finale. Dai monitor gaming ROG Strix Ace XG248QSG e ROG Strix OLED XG34WCDMTG Google TV al router TUF Gaming TUF-BE9400 WiFi 7_, passando per la _tastiera gaming ROG Falcata e il _mouse gaming ROG Harpe II Ace_, la lineup dimostra una costante attenzione alle esigenze emergenti del mercato.

L’integrazione intelligente tra hardware performante e software evoluto, la ricerca del design ergonomico e le nuove frontiere della connettività inaugurano una stagione in cui la differenza si gioca tutta sulla qualità dell’esperienza d’uso. Per gli appassionati di gaming, gli eSportivi e chiunque desideri il massimo dalla propria postazione, le novità ASUS Republic of Gamers sono una garanzia di affidabilità e competitività per tutto il 2025 e oltre.

Pubblicato il: 23 maggio 2025 alle ore 12:25