{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

Investimenti nei Data Center: L'Italia Punta a 23 Miliardi entro il 2030

Your browser doesn't support HTML5 audio

Audio version available

L'occupazione nel settore dei data center triplicherà, nel contesto di crescente domanda e innovazione tecnologica.

L'Italia sta vivendo un momento di grande sviluppo nel settore dei data center, con previsioni che indicano investimenti per un totale di 23 miliardi di euro entro il 2030. Questi investimenti rappresentano il 7,6% del totale europeo e sono alimentati dalla crescente domanda di servizi digitali, in particolare nell'ambito dell'intelligenza artificiale, dove gli Stati Uniti continuano a essere i leader mondiali.

Un'analisi condotta da Teha Group ha evidenziato le opportunità e le sfide che il settore dei data center si trova ad affrontare in Italia. Secondo le proiezioni, l'occupazione nel settore è destinata a triplicare nei prossimi cinque anni, evidenziando la necessità urgente di investire nel capitale umano per colmare la carenza di personale qualificato. Questa mancanza è diventata un ostacolo significativo alla crescita del settore, rendendo cruciale l'implementazione di programmi di formazione e sviluppo professionale.

Inoltre, una delle proposte per sostenere questa crescita sostenibile è la creazione di un "Net Zero Digital Energy Hub", una struttura progettata per migliorare l'efficienza energetica dei data center in Italia. Questa iniziativa non solo mira a ridurre l'impatto ambientale, ma anche a ottimizzare i costi operativi delle aziende del settore.

In sintesi, il panorama italiano dei data center sta evolvendo rapidamente, con ingenti investimenti in arrivo e un aumento della domanda di lavoro qualificato. Se l'industria riuscirà ad affrontare le sfide della formazione e dell'innovazione, l'Italia potrebbe affermarsi come un attore chiave nel mercato europeo dei digital services.

Pubblicato il: 30 aprile 2025 alle ore 12:16