Emirates annuncia 17.000 nuove assunzioni nel 2025: opportunità e colloqui in Italia
Indice degli argomenti
* Introduzione: il nuovo piano di reclutamento Emirates * Dettagli sulle assunzioni Emirates 2025 * Profili professionali richiesti dalla compagnia * Colloqui Emirates a Milano e Roma: come partecipare * Offerte lavoro hostess Emirates: requisiti e selezione * Lavora con Emirates 2025: opportunità per steward, ingegneri e piloti * Stipendi Emirates hostess e altri benefit aziendali * Carriera internazionale: vivere e lavorare con Emirates * Consigli pratici per candidarsi con successo * Conclusioni: un’opportunità irripetibile per lavorare nel settore aereo
Introduzione: il nuovo piano di reclutamento Emirates
La compagnia aerea Emirates, una delle principali e più apprezzate realtà nel settore dell’aviazione a livello globale, ha ufficializzato un nuovo ambizioso piano di crescita per il 2025, annunciando oltre 17.000 nuove assunzioni, rafforzando così la propria presenza internazionale. Una parte rilevante di questo programma di reclutamento coinvolgerà anche l’Italia, con date fissate per i colloqui Emirates a Milano e Roma, a conferma dell’interesse strategico verso il mercato europeo e la professionalità delle risorse italiane.
Emirates, con sede a Dubai, vanta una reputazione consolidata sia per la qualità dei servizi offerti ai passeggeri che per le condizioni lavorative offerte ai propri dipendenti. La notizia delle assunzioni Emirates 2025 rappresenta un’opportunità imperdibile per tutti coloro che desiderano intraprendere una carriera internazionale e affermarsi in un contesto dinamico, inclusivo e altamente professionalizzante.
Dettagli sulle assunzioni Emirates 2025
Secondo quanto comunicato dalla compagnia, il piano di ampliamento prevede l’inserimento di più di 17.000 nuove risorse tra il personale di volo, tecnico e amministrativo. L’iniziativa si inserisce all’interno di una strategia di crescita che punta non solo ad ampliare le rotte e incrementare la capacità della flotta, ma anche ad offrire un’esperienza d’eccellenza a bordo, grazie all’investimento costante su capitale umano qualificato.
I principali canali di selezione saranno rappresentati da giornate dedicate ai colloqui Emirates Milano e colloqui Emirates Roma, occasioni uniche in cui i candidati potranno presentarsi direttamente ai reclutatori della compagnia per sostenere le prime fasi di selezione, oltre che approfondire le opportunità offerte e ricevere chiarimenti su ruoli, condizioni contrattuali e prospettive di crescita.
Non solo il personale di bordo, ma anche figure professionali specializzate come ingegneri e piloti saranno coinvolte nelle assunzioni, con l’obiettivo di rendere ancora più competitive e puntuali le operazioni della compagnia, in un settore dove affidabilità e sicurezza rappresentano fattori imprescindibili.
Profili professionali richiesti dalla compagnia
Il piano di reclutamento Emirates 2025 abbraccia una vasta gamma di profili professionali, con particolare enfasi su:
* Hostess di volo (Cabin Crew femminile) * Steward di volo (Cabin Crew maschile) * Ingegneri aeronautici * Piloti di linea * Addetti al servizio clienti * Personale addetto alle vendite e marketing
In particolare, la compagnia ha confermato che 350 nuove risorse saranno impiegate in ruoli relativi a servizio clienti e vendite, con missione sia in Italia che all’estero. Le offerte lavoro hostess Emirates e le assunzioni steward Emirates restano tra le più richieste e ambite, data la possibilità di viaggiare, acquisire competenze trasversali e lavorare in un ambiente multiculturale altamente formativo.
Per quanto riguarda le figure tecniche, le opportunità sono rivolte sia a diplomati sia a laureati con esperienza, in particolare per ruoli di reclutamento ingegneri Emirates nel settore aeronautico e gestionale, nonché per la selezione di piloti con credenziali internazionali e buona padronanza della lingua inglese.
Colloqui Emirates a Milano e Roma: come partecipare
Uno degli aspetti più rilevanti del programma di lavoro Emirates Italia per il 2025 riguarda la possibilità di accedere ai colloqui di selezione direttamente in Italia, a Milano e Roma. Questo rappresenta un cambiamento significativo rispetto al passato, quando spesso i candidati dovevano recarsi a Dubai o presentare candidature esclusivamente online.
Le date dei colloqui Emirates Milano e colloqui Emirates Roma saranno pubblicate nei prossimi mesi sia sul sito ufficiale della compagnia che attraverso portali dedicati alle offerte lavoro Emirates. La partecipazione è generalmente libera, previa registrazione sul sito istituzionale e invio del proprio curriculum vitae con foto professionale.
Modalità di selezione
1. Registrazione online e screening dei curriculum 2. Colloquio conoscitivo con i recruiter Emirates in presenza (con verifiche linguistiche e motivazionali) 3. Assessment center e test pratici (per le figure di bordo) 4. Colloquio tecnico e simulazioni di problem-solving (per ingegneri e piloti) 5. Colloquio finale e presentazione offerta contrattuale ai candidati selezionati
I candidati che supereranno le diverse fasi potranno essere inseriti in graduatoria e ricevere una comunicazione formale di assunzione.
Offerte lavoro hostess Emirates: requisiti e selezione
Tra le offerte lavoro hostess Emirates, i requisiti fondamentali per candidarsi sono:
* Diploma di scuola superiore * Ottima conoscenza della lingua inglese * Altre lingue sono considerate un plus * Assenza di tatuaggi visibili in uniforme * Buone capacità relazionali e di problem-solving * Predisposizione al lavoro in team multiculturale * Statistica minima richiesta di altezza e portata del braccio (utile per la sicurezza a bordo)
Inoltre, la compagnia valorizza esperienze pregresse nel settore dell’ospitalità, del turismo e delle pubbliche relazioni: tutte caratteristiche che contribuiscono a formare figure professionali versatili, dinamiche e in grado di gestire anche le situazioni più delicate durante il volo.
Le assunzioni hostess Emirates prevedono un percorso formativo intensivo a Dubai per l’apprendimento delle procedure di emergenza, delle tecniche di servizio, della sicurezza a bordo e della cultura aziendale.
Lavora con Emirates 2025: opportunità per steward, ingegneri e piloti
La compagnia ha strutturato il piano di lavora con Emirates 2025 in modo da integrare anche numerosi profili maschili, con un’attenzione particolare alle nuove assunzioni steward Emirates.
Similmente alle offerte destinate alle donne, anche qui si cerca personale con ottima conoscenza della lingua inglese, elevata attitudine al lavoro in team, capacità comunicative ed esperienza nel servizio al pubblico. Gli steward selezionati riceveranno formazione specifica sia per la gestione della cabina sia per il pronto intervento in situazioni di emergenza.
Sul versante tecnico, le posizioni per reclutamento ingegneri Emirates richiedono competenze certificate in ingegneria aeronautica, elettronica, meccanica o informatica, oltre a esperienze documentabili nel settore.
Anche il lavoro pilota Emirates resta una delle vette più ambite, riservato a professionisti con licenze aeronautiche riconosciute a livello internazionale, molte ore di volo all’attivo e conoscenza approfondita delle normative di settore.
Stipendi Emirates hostess e altri benefit aziendali
Uno degli aspetti che rendono le offerte lavoro Emirates particolarmente attrattive è sicuramente la politica retributiva e di benefit. Gli stipendi Emirates hostess e degli altri ruoli di bordo sono fra i più competitivi del settore, con valori che possono variare a seconda dell’anzianità, della qualifica e della destinazione temporale di servizio.
I principali benefit includono:
* Stipendio mensile significativo, superiore alla media europea per ruoli simili * Esenzione fiscale: la maggior parte degli emolumenti sono esenti da tasse negli Emirati Arabi Uniti * Alloggio gratuito in appartamenti forniti dalla compagnia a Dubai * Trasporto aziendale tra casa e aeroporto * Polizza sanitaria internazionale * Biglietti aerei agevolati per i dipendenti e familiari * Formazione continua, corsi di aggiornamento e sviluppo di carriera
Questi elementi rendono le assunzioni Emirates 2025 non solo una chance lavorativa, ma anche uno strumento per migliorare la propria qualità della vita e investire su una carriera con forti prospettive di crescita.
Carriera internazionale: vivere e lavorare con Emirates
Entrare in Emirates significa proiettarsi in una realtà internazionale dove il multiculturalismo è una costante quotidiana. Il personale di bordo, composto da professionisti di oltre 150 nazionalità, rappresenta un unicum nel panorama dell’aviazione civile. Vivere e lavorare a Dubai permette ai dipendenti di scoprire nuove culture, imparare altre lingue e arricchire il proprio bagaglio personale e professionale.
L’ambiente di lavoro è orientato ai valori della meritocrazia, del rispetto reciproco e della professionalità. Ogni risorsa è valorizzata secondo le proprie capacità e incoraggiata a intraprendere percorsi di crescita verticale o orizzontale all’interno dell’organizzazione.
Per chi sogna una carriera all’estero o desidera combinare lavoro e passione per i viaggi, lavora con Emirates 2025 può rappresentare la scintilla per un cambiamento radicale, permettendo di accedere a rotte internazionali, visitare nuove destinazioni e acquisire competenze spendibili anche in altri settori.
Consigli pratici per candidarsi con successo
Affinché la candidatura abbia maggiori probabilità di successo, gli esperti suggeriscono di:
* Preparare un curriculum dettagliato in inglese, con foto recente * Curare la lettera di presentazione, focalizzandosi su esperienze rilevanti (hospitality, customer care, lingue parlate) * Partecipare ai colloqui Emirates Milano o colloqui Emirates Roma con abbigliamento adeguato e professionale * Evidenziare competenze trasversali come attitudine al lavoro di squadra, flessibilità e problem solving * Aggiornarsi sulle principali procedure di sicurezza aerea, norme IATA e diritto dei passeggeri * Sostenere test di inglese e piccole simulazioni durante le selezioni
Inoltre, si consiglia di monitorare periodicamente le offerte lavoro Emirates pubblicate sul sito ufficiale e tramite i principali portali di recruitment, così da cogliere per tempo le migliori opportunità.
Conclusioni: un’opportunità irripetibile per lavorare nel settore aereo
Il prossimo anno si preannuncia ricco di novità grazie al piano di assunzioni Emirates 2025. La possibilità di sostenere i colloqui Emirates a Milano e Roma offre un vantaggio logistico a centinaia di candidati italiani che sognano una carriera internazionale.
Le condizioni di lavoro competitive, la possibilità di crescita personale e professionale, unita ai numerosi benefit, rendono questa occasione unica per chi desidera lavorare in un contesto dinamico e innovativo. Emirates si conferma ancora una volta come punto di riferimento per i giovani e i professionisti in cerca di nuove sfide nel settore del trasporto aereo.
Restate aggiornati sulle date e i dettagli delle prossime selezioni consultando regolarmente il sito di lavoro Emirates Italia e i principali portali del lavoro. Le assunzioni hostess Emirates, le assunzioni steward Emirates e le posizioni tecniche rappresentano una porta d’ingresso privilegiata verso una nuova dimensione professionale all’insegna dell’eccellenza e della multiculturalità.
Candidarsi oggi può segnare l’inizio di una straordinaria carriera internazionale, portando talento e passione a volare alto con Emirates.