{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

Barilla lancia Good Food Makers 2025 per innovare il sistema alimentare

Il programma di open innovation seleziona startup per affrontare sfide tecnologiche nel settore agroalimentare

Introduzione

Il Gruppo Barilla è pronto a inaugurare la settima edizione del programma "Good Food Makers 2025", un'iniziativa di open innovation dedicata alla ricerca e allo sviluppo di soluzioni innovative all'interno del settore agroalimentare. Questa iniziativa mira a selezionare startup e aziende con idee innovative che possano contribuire al futuro del sistema alimentare, in particolare attraverso la collaborazione con partner strategici come Almacube.

Obiettivi e collaborazione

Il programma Good Food Makers rappresenta un punto di riferimento per l'innovazione nel settore alimentare, con un focus particolare sul miglioramento della sostenibilità e della tecnologia di produzione. La partnership con Almacube permette a Barilla di usufruire di una piattaforma digitale e di un network di investitori e mentor che supportano le startup nella loro crescita e sviluppo.

Le sfide del 2025

Per questa settima edizione, Barilla ha identificato tre sfide principali in cui le startup possono proporre progetti innovativi:

* AgTech for climate resilience: soluzioni agrotecnologiche per migliorare la resilienza del settore agricolo ai cambiamenti climatici. * New frontiers in detection: tecnologie avanzate per il rilevamento e il controllo degli alimenti, con un focus sulla sicurezza e la qualità. * Best on Shelf: innovazioni che migliorano la shelf life e la sostenibilità degli imballaggi alimentari.

Modalità di candidatura

Le startup interessate possono presentare la loro candidatura fino a fine luglio 2025. Il processo di selezione è rigoroso e valuta l'innovatività, la sostenibilità e l'impatto potenziale delle soluzioni proposte.

Tempistiche del programma

Il programma inizierà a settembre 2025 e si concluderà a gennaio 2026, offrendo alle startup selezionate un percorso strutturato di crescita, mentorship e accesso a risorse aziendali, con la possibilità di instaurare collaborazioni dirette con Barilla e altri attori chiave del settore.

Impatto sul sistema alimentare

Barilla, con Good Food Makers, conferma il suo impegno nel promuovere un futuro sostenibile per il sistema alimentare, investendo su tecnologie e progetti innovativi che rispondano alle sfide ambientali e di qualità del cibo. Questo programma rappresenta un'opportunità fondamentale per le startup che vogliono fare la differenza nel panorama agroalimentare.

Sintesi finale

La settima edizione di "Good Food Makers 2025" è un'occasione importante per le startup del settore agroalimentare di collaborare con Barilla e Almacube, affrontando tematiche cruciali come la resilienza climatica, la sicurezza alimentare e la sostenibilità degli imballaggi. Le candidature, aperte fino a fine luglio, rappresentano il primo passo verso un futuro più innovativo e sostenibile nel sistema alimentare.

Pubblicato il: 27 giugno 2025 alle ore 18:42