{/* Extracted from Header.astro - Use appropriate classes/styles if animations needed */}

Giovanna Iannantuoni, l'Internazionalizzazione è Fondamentale per il Futuro delle Università

Your browser doesn't support HTML5 audio

Audio version available

Lo dice la presidente della Crui (conferenza dei rettori) e rettrice dell'Università di Milano - Bicocca intervenendo al Metting per l'amicizia tra i popoli in corso a Rimini

"L'internazionalizzazione sarà un punto fondamentale per il nostro futuro. Siamo un Paese con chiaro declino demografico, con intere classi che spariscono o vengono accorpate e questo colpirà anche le università a partire dal 2027-2028. E una risposta è proprio nell'internazionalizzazione, un'apertura vera, il riconoscimento dei talenti che sono indipendenti dai luoghi in cui sono nati". Così Giovanna Iannantuoni, presidente Crui (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) intervenendo al Meeting per l'amicizia tra i popoli di Rimini.

"L'università è in un momento storico critico perché dobbiamo, indossare una veste nuova, una veste davvero moderna, una veste innovativa che ci faccia stare vicino non tanto al presente dei nostri ragazzi, ma al loro futuro. Le mie tre parole" chiave sono "futuro, amore e democrazia", dice ancora la presidente della Cru. "Le parole fondamentali - ha argomentato - sono futuro, proprio per dare ai nostri ragazzi, una certezza di costruzione di futuro. Un'altra parola molto importante è democrazia - ha aggiunto - perché senza istruzione, senza educazione, senza dare eque opportunità a tutti, non c'è democrazia E poi la passione - ha proseguito Iannantuoni - : dobbiamo amare quello che facciamo, dobbiamo amare chi ci circonda e credere davvero fino in fondo nelle cose cose che si fanno. Quindi futuro, amore e democrazia sono le mie tre parole fondamentali".

nat lab

Pubblicato il: 23 agosto 2025 alle ore 22:00