Il Ministero dell'Istruzione e del Merito (MIM) ha annunciato la prosecuzione, per l'anno scolastico 2025/2026, del protocollo d'intesa con la Fondazione Mariele Ventre, intitolato "Educare al rispetto con la musica". Questa iniziativa, avviata il 17 giugno 2024, mira a utilizzare la musica come strumento educativo per promuovere valori civici e sociali tra gli studenti delle scuole primarie.
Obiettivi del protocollo
L'accordo tra il MIM e la Fondazione Mariele Ventre si propone di:
* Promuovere l'educazione civica attraverso attività musicali che sensibilizzino gli studenti su temi di rispetto e convivenza civile. * Favorire l'inclusione scolastica, utilizzando la musica come mezzo per coinvolgere tutti gli alunni, indipendentemente dalle loro abilità o background. * Prevenire il disagio infantile, offrendo un ambiente educativo stimolante e positivo che possa ridurre situazioni di isolamento o difficoltà.
Dettagli del progetto "Tieni il tempo con Mariele"
Nell'ambito del protocollo, la Fondazione Mariele Ventre propone il progetto "Tieni il tempo con Mariele – Educare al rispetto con la musica". Questo programma prevede:
* Attività laboratoriali: sessioni pratiche in cui gli studenti partecipano attivamente a esperienze musicali, sviluppando competenze cognitive, relazionali e civiche. * Formazione per gli insegnanti: incontri informativi per fornire agli educatori strumenti e materiali didattici necessari per integrare la musica nelle loro lezioni quotidiane.
Modalità di partecipazione per le scuole
Le istituzioni scolastiche interessate possono aderire al progetto seguendo questi passaggi:
1. Consultare la documentazione ufficiale: disponibile sul sito del MIM, che include dettagli sul progetto e le modalità di adesione. 2. Compilare il modulo di iscrizione: fornito in allegato alla circolare n. 3311 del 20 ottobre 2025. 3. Inviare la richiesta di partecipazione: secondo le indicazioni fornite nella documentazione ufficiale.
È importante sottolineare che la partecipazione al progetto è gratuita e non comporta oneri aggiuntivi per le scuole aderenti.
Conclusione
La prosecuzione del protocollo "Educare al rispetto con la musica" rappresenta un'opportunità significativa per le scuole primarie italiane di integrare la musica come strumento educativo per promuovere valori civici e sociali. Attraverso il progetto "Tieni il tempo con Mariele", gli studenti avranno l'occasione di sviluppare competenze fondamentali in un ambiente inclusivo e stimolante.
Per ulteriori informazioni e per accedere alla documentazione completa, si invita a visitare il sito ufficiale del Ministero dell'Istruzione e del Merito.