È ufficialmente aperto l'ambiente digitale realizzato da INDIRE per i tutor dei docenti neoassunti per l'anno scolastico 2024/2025. Il portale è accessibile all'indirizzo neoassunti.indire.it e offre una serie di strumenti utili per facilitare la formazione e l'integrazione dei nuovi insegnanti nel sistema scolastico.
L'accesso alla piattaforma richiede l'autenticazione tramite le credenziali SIDI (Sistema Informativo per la Didattica) o SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Questo passaggio è fondamentale per garantire la sicurezza e la riservatezza delle informazioni condivise.
Una volta effettuato l'accesso, i tutor sono chiamati a completare un questionario di monitoraggio, che servirà a raccogliere dati sulle esperienze e le esigenze dei docenti neoassunti. Questo strumento non solo favorisce un feedback diretto sulle attività di tutoraggio, ma offre anche un'importante opportunità per migliorare continuamente il supporto offerto.
Inoltre, è obbligatorio per i tutor associare i nominativi dei docenti neoassunti ai quali sono stati assegnati. Questa procedura è essenziale per garantire che ogni nuovo insegnante riceva il supporto adeguato durante il suo percorso di inserimento e professionalizzazione.
Infine, i tutor dovranno scaricare l'attestato delle 12 ore di attività di tutoraggio, documento necessario per la validazione formale del loro operato. Questo certificato rappresenta un riconoscimento ufficiale delle competenze e dell'impegno dedicato al supporto dei nuovi docenti.
Con l'apertura di questa piattaforma, INDIRE conferma il suo impegno nel promuovere una formazione di qualità per i docenti, garantendo che i tutor dispongano di tutti gli strumenti necessari per svolgere il loro ruolo con efficacia e professionalità.